Viaggi stampa: l'ultimo strumento strategico per creare una connessione autentica con i media e gli influencer
7 marzo 2025
In un mondo in cui la comunicazione è ultraveloce e satura di informazioni, gli eventioffrono un'esperienza coinvolgente, consentendo ai media e agli influencer di vivere il marchio dall'interno, ben oltre i semplici comunicati stampa e le campagne digitali.
Noi di OKEV abbiamo organizzato viaggi stampa di grande impatto per diversi marchi, consentendo loro di amplificare la visibilità, rafforzare lo storytelling e creare un legame duraturo con il pubblico di riferimento. In questo articolo esploriamo come questi eventi si stanno reinventando nel 2025 e perché rimangono essenziali per qualsiasi strategia di comunicazione premium.
1. Più che un evento, un'immersione totale nel mondo del marchio
I viaggi stampa non si limitano più a un semplice soggiorno o alla presentazione di un prodotto. Devono raccontare una storia, immergendo gli ospiti in un mondo emozionale e coinvolgente.
Cosa funziona oggi:
Un concetto forte e differenziante: Ogni viaggio deve essere pensato come un'estensione del DNA del marchio. Non si tratta solo di invitare giornalisti e influencer, ma di offrire loro un'esperienza unica che vorranno condividere spontaneamente.
Ogni dettaglio, dalla location all'atmosfera, passando per le attività offerte, deve essere al servizio del messaggio e dei valori del marchio.
Impatto emotivo: l'obiettivo è fare colpo per generare un potente passaparola e contenuti organici coinvolgenti.
💡 Esempio: per un marchio di lusso, un viaggio stampa in un castello privato con artigiani che creano pezzi dal vivo è molto più d'impatto di un semplice showroom in città. L'esperienza diventa memorabile e ultra-fotogenica.

2. Selezione accurata degli ospiti per massimizzare l'impatto
I viaggi stampa ibridi, che combinano giornalisti e influencer, si diffonderanno nel 2025. I brand devono adottare un approccio strategico per selezionare le persone giuste per creare contenuti ad alto valore aggiunto.
Comescegliete i vostri ospiti?
Allineamento con il marchio: ogni media o influencer deve condividere i valori del marchio e parlare al suo pubblico di riferimento.
Equilibrio tra stampa tradizionale e influenza digitale: mentre i media forniscono credibilità, gli influencer generano un coinvolgimento immediato sui social network.
Diversificazione dei profili: optare per una selezione variegata significa poter raggiungere diversi segmenti di mercato e amplificare la portata del proprio messaggio.
Esempio: un marchio di bellezza di alta gamma può invitare il caporedattore di un'importante rivista, un giornalista specializzato in bellezza pulita e un influencer del settore skincare rinomato per le sue competenze tecniche.
3. Una strategia di contenuti a monte per massimizzare la portata
Un viaggio stampa non si ferma quando gli ospiti lasciano l'evento. Deve essere progettato per generare contenuti prima, durante e dopo.
Gli elementi chiave di una buona strategia di contenuti :
Un ambiente Instagrammabile: le sedi e le attività dovrebbero essere progettate per incoraggiare gli ospiti a condividere i contenuti sulle loro piattaforme come un fatto ovvio.
Una varietà di formati: storie, video di backstage, interviste dal vivo... Più formati si possono utilizzare, più alto sarà il profilo del viaggio.
✍ S torytelling coinvolgente: la creazione di uno storytelling fortefornisce ai media e agli influencer materiale editoriale reale, che li incoraggerà a produrre contenuti coinvolgenti.
💡 Esempio: incorporare nel programma un servizio fotografico professionale o un documentario di backstage consente di creare contenuti che possono essere riutilizzati per i mesi successivi, non solo durante l'evento.

4. Coinvolgimento post-evento: trasformare un momento in una relazione duratura
L'errore classico dei viaggi stampa è pensare che l'evento sia finito una volta che gli ospiti sono tornati a casa. Il follow-up post-evento è fondamentale per mantenere il rapporto e trasformare un semplice soggiorno in una vera e propria partnership a lungo termine.
Buonepratiche per un coinvolgimento efficace dopo l'evento :
Un ringraziamento personalizzato: un messaggio o un regalo post-evento rafforza il legame emotivo con gli ospiti.
Follow-up editoriale: seguire i giornalisti con contenuti esclusivi per facilitare i loro articoli e le loro pubblicazioni.
Una strategia di collaborazione a lungo termine: trasformare gli ospiti in ambasciatori del marchio, offrendo loro opportunità continue dopo il viaggio.
💡 Esempio: dopo un viaggio stampa di successo, offrire agli influencer una collaborazione per una campagna futura o uno spazio per parlare a un evento del marchio può prolungare l'impatto mediatico.
Viaggi stampa, un investimento strategico per una comunicazione di grande impatto
Nel 2025, i viaggi stampa sono più che mai una leva essenziale per i marchi, che consentono loro di costruire un'immagine forte, sviluppare ambasciatori fedeli e generare contenuti di grande impatto.
Creano una connessione autentica tra il marchio e il suo pubblico.
Forniscono un'amplificazione organica e qualitativa del messaggio.
Rafforzano il rapporto tra il marchio e i media/influencer nel lungo periodo.
Noi di OKEV progettiamo viaggi stampa su misura, creando esperienze coinvolgenti e strategicamente studiate per massimizzare la vostra visibilità.
Volete organizzare un viaggio stampa di grande impatto? Contattate oggi stesso i nostri team e lasciate che trasformiamo la vostra visione in un'esperienza indimenticabile.



Altri post :
%20(1).gif)